Cari Soci, cari amici, in questa pagina vogliamo approfondire il discorso delle certificazioni di storicità per le nostre amate Lancia Thema.
Il Lancia Thema Club Italia è un club federato ASI, riconosciuto FCA Heritage - Lancia Classiche e aderente Lancia Club.
Grazie a tutti questi riconoscimenti possiamo offrire ai Soci una serie di vantaggi ed agevolazioni esclusive.
Il Socio che voglia iscriversi all'ASI tramite il LTCI può richiedere i seguenti attestati:
|
C.R.S. (Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica): viene rilasciato alle auto che abbiano compiuto i 20 anni dalla data di costruzione e si ottiene dopo un verifica tecnica della vettura da parte del nostro Commissario Tecnico di club, rappresenta il documento che certifica la storicità della macchina. |
![]() |
C.I. (Certificato d'Identità o omologazione, ex targa oro): viene rilasciato ai fini privatistici ai veicoli che abbiano compiuto i 20 anni dalla data di costruzione e si ottiene dopo un verifica tecnica della vettura da parte di una commissione ASI. Contiene la fotografia, la datazione, gli estremi identificativi, la descrizione dello stato di conservazione o dell’avvenuto restauro, la classificazione nonché l’annotazione delle eventuali difformità dallo stato d’origine riscontrate, inoltre viene concesso in uso al tesserato insieme ad una targa metallica corrispondente al documento. |
![]() |
Tutti i Soci LTCI, grazie ad un accordo con il Lancia Club, possono richiedere l'iscrizione al Registro Storico Lancia (RSL) della propria Lancia Thema e di altre Lancia storiche: previa verifica della vettura da parte di un Commissario Tecnico viene rilasciato il documento di omologazione e la placca da radiatore attestanti l'iscrizione del mezzo al registro. |
La segreteria e il Commissario Tecnico di club sono a disposizione per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazioni ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.